CROSTATA FRANGIPANE CON CONFETTURA

In questa deliziosa ed antica crostata una base di pasta frolla fa da guscio ad un delicato ripieno di mandorle.
Vi propongo la mia variante preferita, io distribuisco un leggerissimo strato di marmellata sulla frolla per isolare la crema frangipane a base di mandorle.

Ingredienti per la frolla:
400 gr di farina
180 gr di burro
160 gr di zucchero semolato
2 uova
un pizzico di sale
aroma alla vaniglia

Impastate velocemente tutti gli ingredienti poi fate un panetto e riponetelo in frigo per almeno un’ora.

Ingredienti per il ripieno:
200 gr di burro morbido
160 gr di zucchero
3 uova
un pizzico di sale
200 gr di farina di mandorle
50 gr di farina 00
Inoltre per completare la crostata:
3 cucchiai di confettura
granella di mandorle

Setacciate insieme la farina di mandorle e la farina 00.
Riunite in una ciotola il burro con lo zucchero e montate questi ingredienti con le fruste o con la planetaria. Sempre continuando a montare unite le uova, uno alla volta ed un pizzico di sale.
A questo punto, usando una spatola, incorporate adagio le farine ed amalgamatele bene alla massa.

Accendete il forno a 180° poi riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela ad un’altezza di mezzo centimetro e con essa ricoprite uno stampo di 26 cm di diametro. Bucate la frolla con i rebbi della forchetta poi stendetevi sopra la confettura. Non vi preoccupate, scegliete pure quella che più vi piace, ciliegie, pesche o albicocche, prugne, a voi la scelta. Vi assicuro che ci stanno benissimo tutte.
Sopra la confettura distribuite la massa montata alle mandorle e livellatela.
Infine cospargete in superfice qualche cucchiaio di granella di mandorle e infornate.
Cuocete la crostata per 40/45 minuti fino a farla dorare in superficie.
Sfornatela e fatela raffreddare prima di servirla.


Versione Stampabile Versione Stampabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *