Ultimi Articoli

Selvaggina

SPEZZATINO DI CINGHIALE

Contorni

TEGLIA DI ZUCCHINE E CIPOLLE

Una preparazione estiva davvero speciale. L’ho copiata da Chiara Patrignani che l’ha pubblicata su Instagram mostrando tutti i passaggi. I miei ingredienti:1 zucchina grande (circa 400 gr)2 cipolle rosse sale peperoncino in polvere50 gr di farina di riso50 gr di farina di mais fine 100 ml di acquaolio d’olivaPer guarnire:2 cucchiai di farina di mais3 […]

Senza Glutine, Torte semplici

TORTA ISOLINA

La Torta Isolina è un dolce del maestro Alessandro Busato, senza glutine e di facile realizzazione.Questo che pubblico è naturalmente adattato alla mia dispensa, ho preferito usare frutta fresca invece di confettura ed al posto degli amaretti ho messo delle meringhe alle arachidi. Buonissima, il risultato è una torta golosa, soffice e con la giusta […]

Confetture e Liquori

CONFETTURA DI CILIEGIE

Questa che vi propongo è una confettura con pezzettini di frutta buonissima. E’ fatta con un procedimento un po’ particolare e forse anche un po’ laborioso ma vi garantisco che il risultato è sorprendente, si otterrà una “marmellata” davvero speciale. Ingredienti:5,540 kg di ciliegie1,400 Kg di zucchero4 limoni2 mele Golden (380 gr) Prima di tutto […]

Primi con Verdure

GNOCCHI CON SPINACI SELVATICI E RICOTTA

Lo spinacio selvatico è un’erba spontanea che cresce nei paschi montani, è una pianta che raggiunge anche i 50 cm di altezza, ha foglie colorate di verde scuro che spesso sono ricoperte da una leggera polverina o peluria. Ha un gusto deciso che si avvicina allo spinacio comune ed in cucina può essere utilizzato in […]

Torte Salate e Pasta Sfoglia

TORTA SALATA CON RAVANELLI

Questa mattina al mercato ho acquistato dei mazzi di ravanelli con delle foglie fresche molto belle, io di solito le utilizzo nelle frittate che diventano molto buone e saporite, ma oggi mi è venuta l’idea di usarle per una preparazione diversa. Poichè in frigo avevo della pasta sfoglia e un po’ di ricotta ho pensato […]

Selvaggina

FAGIANO ALL’ARANCIA

Leggendo il titolo della ricetta sono convinta che farete subito un commento negativo. Infatti se vi piace l’abbinamento dell’arancia con la carne dell’anatra che ha un gusto forte e deciso penserete certamente che la carne delicata del fagiano non sia in grado di sopportare questo accostamento.Posso affermare che vi sbagliate, provate questa ricetta e vedrete […]