La Torta Isolina è un dolce del maestro Alessandro Busato, senza glutine e di facile realizzazione.
Questo che pubblico è naturalmente adattato alla mia dispensa, ho preferito usare frutta fresca invece di confettura ed al posto degli amaretti ho messo delle meringhe alle arachidi.
Buonissima, il risultato è una torta golosa, soffice e con la giusta umidità.
Ingredienti per una tortiera di 20/22 cm.
Pasta frolla senza glutine:
80 gr di burro
60 gr di zucchero a velo
la buccia grattugiata di un limone
aroma alla vaniglia
2 tuorli
un pizzico di sale
130 gr di farina di riso
40 gr di farina di mais fine
Impastate il burro con lo zucchero, il sale, la buccia del limone e l’aroma alla vaniglia.
Unite ed amalgamate i tuorli e poi le farine. Fate un panetto e riponetelo in frigo per 2 ore,
dopo averlo avvolto con un foglio di pellicola.
Per la massa di mandorle:
2 uova
2 tuorli
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
aroma alla vaniglia
80 gr di farina di riso
20 gr di fecola di patate
70 gr di farina di mandorle
50 gr di burro fuso
Montate con le fruste elettriche le uova con i tuorli, lo zucchero, l’aroma alla vaniglia ed il sale.
Incorporate alla massa la farina di riso e la fecola poi mescolate delicatamente con una spatola,
unite anche la farina di mandorle ed infine il burro fuso. Amalgamate bene.
Per completare:
3 biscotti brasiliani alle arachidi
due cucchiai di arachidi sgusciate
2 pesche noci
zucchero a velo per decorare
Accendete il forno a 180°.
Stendete la pasta frolla con il matterello allo spessore di 3 mm e rivestite uno stampo di 20 cm di diametro. Eliminate la pasta in eccedenza nei bordi e tenetela da parte per eventuali decorazioni.
Distribuite sul fondo della pasta i biscotti sbriciolati (nella ricetta originale sono amaretti) e le arachidi:
Lavate le due pesche noci e tagliate a fettine la polpa poi disponete la frutta sopra i biscotti.
Ricoprite il tutto con la massa di mandorle. Livellate la superficie e decorate a piacere con la pasta rimasta. Infornate e cuocete la torta per 40′:
Sfornatela e lasciatela raffreddare. Decoratela a piacere, anche con una spolverata di zucchero a velo.