Questa è veramente una crostata perfetta per il mese di luglio, freschissima a deliziosa.

La frolla al farro senza burro:
300 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
120 gr di zucchero
2 uova
un pizzico di sale
aroma alla vaniglia
80 ml di olio di semi
Setacciare insieme la farina con il lievito poi versarli in una spianatoia facendo uno spazio al centro.
Unire nello spazio libero lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e un po’ di aroma alla vaniglia. Con una forchetta cominciate a mescolare gli ingredienti iniziando dal centro poi quando le uova saranno amalgamate alla metà della farina iniziante ad aggiungere piano piano l’olio di semi.
Proseguite a mescolare l’impasto finchè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Stendete la pasta con un mattarello e rivestite uno stampo di 28 cm di diametro, quando è pronto mettetelo in frigo per mezz’ora.
Accendete il forno a 180°. Prendete la pasta frolla e copritela al centro con un foglio di carta da forno su cui metterete dei fagioli secchi o gli appositi pesi. Quando il forno sarà caldo cuocete la base della crostata per 15 poi togliete i pesi e la carta e rimettete a cuocere per ancora 5”. Sfornate e fate raffreddare la base.
La crema al cocco:
1 uovo ed 1 tuorlo
65 gr di zucchero
25 gr di amido di mais
250 gr di latte di cocco
(oppure 200 gr di latte di cocco e 50 gr di acqua)
60 gr di cocco grattugiato
Frullate con un mixer la polpa di cocco per ottenere una farina più fine poi toglietene due cucchiai (15 gr), che serviranno per decorare, e teneteli da parte.
Mettete in un pentolino l’uovo ed il tuorlo con lo zucchero, sbattetelo per pochi secondi poi aggiungete l’amido, mescolate ed unite il latte di cocco, miscelate gli ingredienti tra loro prima di versare anche la maggiore quantità di cocco. Mettete il pentolino sul fuoco e fate addensare la crema. Quando sarà cotta allontanatela dal fornello e lasciatela in attesa mescolando ogni tanto.
Per la composta di frutta:
4 pesche
mezzo limone
70 gr di zucchero
colla di pesce
Sbucciate le pesche, tagliatele a pezzettini e raccoglietele in un pentolino.
Unite il succo di mezzo limone, lo zucchero e mezzo bicchiere di acqua e fate bollire per circa 6/8′ il composto deve cuocere al punto da avere la frutta ancora a pezzi ben visibili ma allo stesso tempo deve “gelatinare” cioè avere uno sciroppo caramellato e denso.
Pesate la frutta e calcolate la quantità di colla necessaria poi mettetela in acqua fredda. io ho ottenuto 520 gr di composta quindi … considerando che il prodotto non è completamente liquido, ho messo a bagno 10 gr di colla in fogli. Quando la colla si sarà ammorbidita riscaldate leggermente la frutta e fate sciogliere in essa la colla, naturalmente dopo averla strizzata e privata dall’acqua.
Mescolate e mettete in frigo.

Per completare:
prendete la pasta frolla e posizionate al centro un piccolo anello di acciaio,
dentro rovesciate la crema al cocco e livellatela bene.
Togliete l’anello e nel cerchio esterno versate a cucchiaiate le pesche cotte.
Cospargete la parte centrale con il cocco tenuto da parte e mettete la crostata in frigo per qualche ora.
Servitela e Buon appetito!