PASTA FREDDA ALLO ZAFFERANO

Sarà necessario usare due pentole di acqua bollente per lessare le verdure, il pesce ed i fusilli.
Quindi mettete su un fornello una prima pentola di acqua. Mentre si scalda mondate due piccole carote, sbucciatele e tagliatele a piccoli pezzi. Quando l’acqua bolle, salatela e tuffatevi i pezzi di carota. Basteranno 4/5′ perchè saranno più buone se rimangono un po’ dure. Togliete le carote con un mestolo forato e mettetele da parte poi tuffate nella stessa acqua una tazza di piselli surgelati. Lasciateli cuocere per circa 8′ poi toglieteli e uniteli alle carote. Lessate anche una manciata di fagiolini già mondati e tagliati a pezzi di 2-3 cm. Cuoceteli per circa una decina di minuti poi scolateli.
Rimettete la pentolina sul fuoco con acqua pulita, mette la giusta quantità di sale e mezzo bicchiere di vino bianco poi quando raggiunge il bollore lessate 150 gr di anelli di totano decongelati. Fateli bollire per circa 5/6 minuti, poi toglieteli dall’acqua e fateli raffreddare. Nella stessa acqua lessate 200 gr di mazzancolle sgusciate, anche queste cuoceranno in pochi minuti. quando sono pronte scolatele.
Mentre cuocete il pesce mettete sul fuoco una seconda pentola d’acqua, questa avrà la quantità di liquido necessaria per cuocere i fusilli per quattro persone, per me sono 300 gr. Quando bolle salatela e versatevi dentro una bustina di zafferano, mescolate per scioglierlo bene poi buttale la pasta e cuocetela. Scolatela quando è pronta “al dente” e mettetela in un vassoio a raffreddare.
Tagliate a pezzi più piccoli gli anelli di totano e se preferite fate a metà le mazzancolle.
Lavate una quindicina di pomodorini e tagliateli a metà.
Riunite in una terrina di vetro la pasta, conditela con un giro d’olio di oliva poi unite i piselli e le carote, i fagiolini, i pezzi di totano e le mazzancolle, i pomodorini e alcune foglie di basilico spezzettate,
Mescolate tutti gli ingredienti, regolate la quantità di sale poi coprite con un pezzo di pellicola e mettete la ciotola in un luogo fresco per circa mezz’ora prima di servire.

Versione Stampabile Versione Stampabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *