Le raviole sono dei tipici dolcetti bolognesi che vengono preparati per il giorno di San Giuseppe e quindi per la festa del papà.
Quelli originali sono dei biscottoni di frolla ripieni di mostarda bolognese che è una confettura fatta generalmente con mele cotogne e prugne. Nei panifici le raviole si trovano quasi tutto l’anno anche ripiene di marmellata oppure di crema.
La ricetta che vi metto di seguito è più che collaudata perchè è di Alessandra Spisni, una bravissima maestra di cucina, ma se volete provarle fate attenzione al ripieno perchè la mostarda e molto densa e compatta quindi se si preferisce la marmellata bisogna sceglierla molto asciutta.

Ingredienti:
200 gr di farina
80 gr di zucchero
80 gr di burro
mezza bustina di lievito
1 uovo
1 limone
per farcire e completare:
mostarda o marmellata
zucchero semolato
Prima di tutto accendete il forno a 180° poi preparate la pasta.
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il lievito e il burro freddo tagliato a pezzi poi impastate tutti gli ingredienti finchè il burro sarà mescolato alla farina e ci sarà un composto briccioloso. Aggiungete l’uovo e terminate amalgamando il tutto rapidamente.
Stendete l’impasto con il mattarello allo spessore di mezzo cm e tagliarvi dei cerchi. Mettete al centro dei cerchi di pasta il ripieno scelto e chiuderli a mezzaluna. Bagnate leggermente la superficie con un pochino di acqua e spargervi sopra dello zucchero semolato. Disporre i biscotti in una teglia da forno e metterli a cuocere per circa 15 minuti.
La descrizione e la spiegazione del centrino la trovate qui
http://lontanodaifornelli.blogspot.com/2021/03/centrino-quadrato-filet.html