C’è polenta avanzata? Nessun problema, la si può grigliare in una piastra e trasformare in una goloso accompagnamento per molti piatti. Che sia servita con un sugo o vicino ad un formaggio alla piastra, oppure semplicemente portata in tavola su un piatto stracolmo, la polenta abbrostolita fa gola a tutti e mette allegria in tavola.
Oggi la propongo come base per dei crostini, è solo un piccolo spunto poichè gli abbinamenti sono molti ed i risultati posso essere molto sfiziosi.

Dal pezzo di polenta del giorno prima (quindi freddo) tagliare delle fette dello spessore di un centimetro e da esse con un coppapasta ottenere dei dischetti. Oliare leggermente una piastra e far rosolare i dischi di polenta su entrambi i lati. Quando sono ben rosolati disporli in una teglia da forno, precedentemente preparata con un foglio di carta.

Accendere il forno a 200° e preparare le farciture. Io ho usato del Montasio fresco che ho tagliato a julienne, delle fette di salame, del radicchio rosso stufato in padella per un minuto in un po’ di olio e delle cime di broccolo che mi erano avanzate.
Sopra i dischi di polenta ho messo del Montasio fresco, sopra ad esso gli altri ingredienti, come si può vedere nelle foto.

Infornare, quando il forno è caldo e lasciar cuocere per 10′ giusto il tempo necessario per far sciogliere il Montasio.
Sfornare e servire subito.
Ecco alcune idee per altri abbinamenti con i crostini di polenta caldi: sono ottimi con i funghi, con la pasta della salciccia, con il cotechino, con fagioli e cipolla, con speck e brie, con una cema di formaggio o con i pomodori secchi ….. e sono sfiziosi anche con il pesce.