Buon Giovedì Grasso!
Per il Carnevale è un giorno molto speciale ricco di feste ed abbuffate … naturalmente vestiti in maschera e con le tasche colme di coriandoli. Ma lo sapevate che i coriandoli devono il loro nome alla pianta del coriandolo? Pare che nel Rinascimento i suoi frutti, secchi, venissero ricoperti di bianco e lanciati nei festeggiamenti di Carnevale.
Per immergerci ancora di più in questa gustosissima festa, ecco a voi delle squisite frittelle a base di ricotta e uvetta.
Buon divertimento a tutti!

Ingredienti:
180 gr di ricotta
60 gr di zucchero semolato
2 uova medie
sale
1 arancia
1 limone
Marsala
olio di semi
80 gr di uvetta
160 gr di farina 00
mezza bustina di lievito
olio di arachidi per friggere
zucchero a velo per decorare
Mettere l’uvetta in acqua fredda per almeno 15′ poi scolarla ed asciugarla con uno strofinaccio pulito.
Riunire in una ciotola la ricotta, lo zucchero, le due uova, un pizzico di sale, la buccia grattugiata dell’arancia e del limone, 3 cucchiai di Marsala dolce e due cucchiai di olio di semi poi con le fruste amalgamare bene gli ingredienti fino a quando si otterrà un bel composto omogeneo e privo di grumi.
Infarinare l’uvetta usando un cucchiaio della farina preparata e setacciare la rimanente assieme al lievito. A questo punto, sempre usando le fruste incorporare al composto precedente tutta la farina ed infine l’uvetta.
Scaldare l’olio per la cottura in un pentolino e quando sarà alla giusta temperatura (170-180°) cuocere le frittelle prelevando l’impasto con l’aiuto di due cucchiai. Toglierle con un mestolo forato una volta che saranno dorate e metterle nella carta assorbente.
Quando saranno pronte spolverizzarle con lo zucchero a velo.