
Ingredienti:
1 kg di susine gialle
2 kg di susine rosse
1 kg di zucchero
1 limone
1 mela grande
Prima di mettere il procedimento devo fare una precisazione: io per questa confettura ho usato prugne rosse della qualità “sangue di drago”, molto grosse e compatte, esse hanno un colore molto scuro nella buccia ma sono molto rosse anche nella polpa. Per questo motivo, mentre le tagliavo a pezzi ho tolto le parli troppo scure da alcuni frutti, “spellando” ed eliminando la buccia dalle susine molto mature, questo stratagemma assieme alle prugne gialle mi hanno aiutato ad ottenere un prodotto con un colore non troppo scuro ma molto più rosso e brillante.
Lavare tutte le prugne poi tagliarle a pezzi e raccoglierle in una casseruola con lo zucchero ed il succo di limone. Bollire la frutta per circa 20′ poi con un mestolo forato togliere la polpa e metterla da parte mentre il succo continuerà a bollire per altri 8/10′ addensandosi ancora.
Lavare la mela, togliere i semi, lasciando la buccia e prepararla tagliandola a piccoli cubetti. Quando il sugo si sarà ridotto aggiungere di nuovo la polpa delle susine e unire anche i pezzetti della mela. Cuocere ancora per circa una decina di minuti o fino a quando la mela sarà cotta.
Lavare bene i vasi poi riempirli con la marmellata ancora calda, chiuderli con le capsule nuove e posizionarli capovolti sopra un canovaccio. Lasciarli intiepidire poi metterli in una pentola con dell’acqua e procedere alla sterilizzazione facendoli bollire piano per 20′